Grazie alle detrazioni economiche per la riqualificazione energetica molti hanno potuto acquistare nuovi infissi e serramenti per la loro casa, rendendola più confortevole e sicura. Quali sono i materiali che rappresentano la scelta giusta nel campo? Di cosa dobbiamo tenere conto prima di effettuare questa spesa importante?
Sono tanti i fattori da tenere in considerazione, come il clima e l’esposizione delle finestre, il grado di isolamento necessario in base alle intemperie che la casa deve affrontare, la dimensione degli infissi, il design e i materiali con cui sono realizzati.
I materiali degli infissi
I materiali tra cui scegliere sono l’alluminio, il legno e il pvc. Vediamone insieme le caratteristiche principali.
L’alluminio viene da sempre usato nella lavorazione d’infissi perché morbido, leggero e duttile. É capace di resistere bene agli agenti atmosferici e ha una notevole durata nel tempo.
Per contro, se usato da solo, ha una scarsa capacità d’isolamento acustico e termico, infatti la sua classica tecnica di realizzazione a taglio freddo non è sufficiente: la tecnica a taglio termico invece consente l’inserimento di listelli in materiali a bassa continuità termica, che isolano la finestra dalle dispersioni termiche classiche dei serramenti in alluminio. L’alluminio è un materiale facile da pulire che non necessita di tanta manutenzione.
Il pvc è un materiale plastico resistente e fortemente isolante: è totalmente impermeabile, non crea condensa anche se sottoposto a sbalzi di temperatura notevoli e garantisce un buon isolamento acustico. I colori disponibili sono infiniti, ma in questo caso la finitura stile legno è tra le preferite. Il pvc è la scelta migliore in termini di risparmio, in quanto molto economico, ma purtroppo la qualità non è eccelsa: questo materiale risente soprattutto dell’esposizione al sole, e si deteriora nel tempo.
Le caratteristiche dei serramenti in legno
Il legno è il primissimo materiale in cui gli infissi siano mai stati realizzati: è associato all’idea di rustica solidità, di un ambiente accogliente e caloroso. É un dettaglio che impreziosisce la casa ma necessita di costante manutenzione e la realizzazione degli infissi in legno, se effettuata bene e con materiali di qualità, può risultare costosa.
La soluzione ideale che viene incontro a tutte le necessità è senz’altro una forma mista: esistono infatti infissi che uniscono una struttura interna in legno o pvc a listelli in alluminio che ne implementano l’isolamento e garantiscono maggiore resistenza. La scelta dei materiali è importante e dev’essere effettuata con la piena consapevolezza del rapporto qualità prezzo, perché un buon infisso è un investimento sicuro che valorizza la casa.