Lavori di ristrutturazione casa: suggerimenti utili

Ristrutturazione

Se avete comprato una vecchia proprietà e avete esigenza di rinnovarla, oppure se volete rinnovare degli ambienti della vostra abitazione che non vi piacciono più, ecco di seguito alcuni suggerimenti utili su come svolgere i lavori di ristrutturazione di una casa. Su ristrutturazionecasaroma potete trovare molte idee e spunti interessanti.
Innanzitutto, dovete assicurarvi di conoscere bene l’immobile che vi accingete a rinnovare: prima di pensare alle rifiniture estetiche è infatti indispensabile controllare l’interno.

Una perizia tecnica vi aiuterà a comprendere non solo il valore dell’abitazione da ristrutturare, ma anche le sue effettive condizioni. Fate in particolare attenzione all’isolamento termico della casa, all’impianto elettrico e del gas, che devono essere a norma, alle condizioni dell’impianto idraulico e della rete fognaria, che deve essere dotata di una fossa biologica. A questo punto, potrete cimentarvi nella riorganizzazione dello spazio interno, se questa fosse necessaria e ai rivestimenti di pavimenti e pareti; potreste dover sostituire questi ultimi perchè sono danneggiati o non rispondono al vostro gusto.

Se la vostra ristrutturazione prevedesse l’eliminazione di tramezzi o pareti intermedie, badate di non danneggiare i muri portanti e se la casa ha più di un piano, cercate di partire sempre dai piani superori. In questa fase, potrete procedere alla rimodernazione degli impianti e a modifiche che contribuiscano a migliorare l’isolamento della vostra casa; insisto particolarmente su questo punto, poichè spazi ben isolati vi permetteranno innanzitutto una vita più confortevole e comporteranno un sensibile risparmio sui costi di riscaldamento.

Quando vi accingete a posare le piastrelle o il parquet che avete scelto come rivestimento del vostro pavimento, fate attenzione a stendere adeguatamente la caldana (un rivestimento di malta su cui viene posato il pavimento): dalla sua qualità dipenderà infatti la durata del vostro rivestimento. Una volta completati gli allacciamenti elettrici e i vari impianti, la vostra casa necessita solo di essere riempita.

Rivolgetevi ad un architetto o ad un altro professionista per avere consigli utili, leggete le guide alla ristrutturazione della casa di  ristrutturazionitorino ma ideate un vostro progetto ben preciso; però tenete sempre a mente che in quei locali dovrete vivere quotidianamente, perciò non rinunciate alla comodità.

Gli stili di arredamento sono molteplici dal classico al rustico, dallo shabby chic al minimal scandinavo, trovate quello più adatto a voi e personalizzatelo a seconda delle vostre esigenze. Se avete necessità, rivolgetevi ad un arredatore o ad un designer, che vi guiderà nelle vostre scelte. Qualora la vostra casa abbia un giardino, non dimenticate di curare anche il suo design, poichè questo è la porta d’accesso alla vostra dimora. Un consiglio necessario in tutte le fasi, è quello di sbizzarrirvi con la fantasia e con le idee.